Il seguente pezzo proviene dai nostri media partner esclusivi, BarBend.com
Gli affondi a piedi sono un ottimo modo per sviluppare la funzione unilaterale delle gambe, la forza, aumentare l’ipertrofia delle gambe e colmare il divario tra l’allenamento della forza in palestra e il movimento e la funzione del mondo reale. Di seguito parleremo di come eseguire correttamente gli affondi a piedi (con una vasta gamma di attrezzature e posizioni dei passi) e scopriremo cinque benefici degli affondi a piedi che ogni atleta e allenatore si aspetta quando li esegue.
Dimostrazione dell’esercizio dell’affondo a piedi
Di seguito un video dimostrativo dell’affondo a piedi, che può essere eseguito con peso corporeo, bilancieri, manubri, kettlebells, bande e qualsiasi altro carico. Gli affondi a piedi possono anche essere eseguiti con un’ampia varietà di lunghezze di passi, posizioni dei piedi e angoli per individuare determinati gruppi muscolari e affrontare problemi più specifici dello sport. In questo video, vediamo le linee guida generali quando si eseguono gli affondi a piedi.
Cinque benefici dell’affondo a piedi
I seguenti benefici sono una panoramica generale di ciò che ci si può aspettare quando si esegue l’affondo a piedi. Si noti che a seconda del carico, del posizionamento del carico (overhead vs backtracked vs no load), e dello stile di programmazione dell’allenatore, i benefici del walking lunge possono variare leggermente. Per esempio, gli affondi a piedi caricati frontalmente metteranno alla prova i quadricipiti e il nucleo anteriore in misura maggiore rispetto agli affondi caricati posteriormente, ecc.
Sviluppo del movimento unilaterale
Tutti i movimenti unilaterali possono lavorare per aumentare la funzione articolare e muscolare, il movimento e migliorare i modelli di movimento bilaterale (due gambe) come gli squat e le trazioni. Nell’affondo a piedi, il sollevatore deve sostenersi (mentre si muove all’indietro, in avanti o da un lato all’altro) quasi interamente su una gamba, il che lo rende un grande movimento unilaterale per aumentare la forza della gamba singola, affrontare le dipendenze dal lato non dominante o dominante e aumentare le prestazioni bilaterali.
Aumento della gamma di movimento
L’affondo a piedi può essere modificato in base alla larghezza e alla lunghezza del passo da parte dell’atleta, che passi più grandi aumentano la richiesta di mobilità dell’anca, del bicipite femorale e della caviglia, mirando al contempo agli hamstrings e ai glutei in grande misura (rispetto ai passi più brevi). L’aumento del passo aumenterà anche la gamma di movimento necessaria alle anche, alle ginocchia e alle caviglie. Allungando la gamma di movimento, si permette alle anche di guadagnare mobilità e controllo nelle estremità più profonde, il che può migliorare la forza della capsula articolare e dei legami negli atleti e nelle popolazioni anziane.
Funzionalità migliorata
Come esseri umani ci muoviamo su due gambe quasi ogni secondo di ogni giorno. Il mancato sviluppo di forza, equilibrio, resistenza e muscoli nella parte inferiore del corpo pone i vostri clienti e atleti in un grande svantaggio quando si tratta di movimento umano. Integrando gli affondi a piedi nell’allenamento delle gambe è possibile aumentare la forza delle gambe, l’integrità del movimento e migliorare lo sviluppo muscolare generale (benefici dell’allenamento unilaterale).
Mobilità dell’anca
Praticamente ogni forma di affondi può essere utilizzata per rafforzare e aumentare la propria mobilità e performance dell’anca. Gli affondi a piedi, se eseguiti in una varietà di modi, possono aumentare la capacità di rimanere in controllo alle estremità della flessione del ginocchio e dell’anca. Aumentando la mobilità e la forza dell’anca a fine corsa, è possibile proteggere i sollevatori dagli infortuni e aiutarli ad acquisire forza e controllo anche in movimenti bilaterali più profondi come gli squat.
Sviluppo dei glutei
Uno dei principali gruppi muscolari lavorati durante gli affondi a piedi è quello dei glutei, sia il minimo che il massimo. I glutei giocano un ruolo critico nella stabilizzazione dell’anca e del ginocchio, che è necessaria quando si eseguono movimenti unilaterali, specialmente in un range dinamico di movimento. Quando si eseguono gli affondi a piedi, è importante prestare attenzione alle ginocchia, in quanto il loro cedimento verso l’interno (valgo) può sottoporre i legamenti e le articolazioni a sforzi eccessivi. By performing lunges, an athlete can gain a deeper understanding and resistance to such weaknesses and developer heather glutes, hips, and movement.
More Lunge Workouts and Articles
Take a look at the some of the most popular articles in BarBend’s collection of lunge and unilateral leg training workouts below!
- Learn Why (and How) Pistol Squat Are So Impressive!
- Are You Doing Dumbbell Lunges…WRONG?!
Featured Image: @madlymish on Instagram
The views expressed here do not necessarily reflect those of USA Weightlifting